Venezia è ormai da qualche tempo la Mecca della comunità internazionale degli architetti.
All’ombra di Piazza San Marco, del Ponte di Rialto e del Palazzo Ducale, l’élite dell’architettura contemporanea si ritrova alla Biennale per autocelebrarsi e presenziare all’esposizione di architettura più famosa del nostro tempo.
Stranamente, non esistono guide aggiornate sull’architettura moderna della città – il museo open air più grande del mondo. Questa guida è un invito a scoprire la Venezia dopo il 1950, lontano dalle rotte turistiche. Le passeggiate e le escursioni in barca conducono a nuovi complessi residenziali e capannoni portuali ristrutturati, a opere di Carlo Scarpa, Tadao Ando e David Chipperfield. Questa pratica compagna di viaggio illustra anche i progetti di nuove opere tanto discusse, come il sistema per la protezione dall’acqua alta MOSE, o di ristrutturazioni spettacolari, come il Fondaco dei Tedeschi di Rem Koolhaas. Oltre ai progetti mai realizzati di Frank Lloyd Wright, Le Corbusier e Louis Kahn, gli autori presentano anche tutti i Padiglioni della Biennale realizzati negli ultimi sessant’anni.
Versandgewicht: |
0,69 kg
|
ISBN-13: |
9783869223834 |
ISBN-10: |
3869223839 |
Erscheinungstermin: |
1.05.2014 |
Einband: |
Paperback |
Seiten arabisch: |
280 |
Verlag: |
DOM publishers |
Gewicht: |
640 gr |
Höhe: |
24.5 cm |
Breite: |
13.4 cm |
Zustand: |
Tadelloses Exemplar. |